Labrador Retriever
Si pensa che i cani Labrador Retriever siano originari dell'isola di Terranova, importati nel XIX secolo dalle navi inglesi, che arrivavano dalla penisola canadese del Labrador, da cui il nome.
Inizialmente il Labrador fu chiamato "cane di Saint-John", dal nome della capitale di Terranova, per distinguerlo dall'altra razza, più massiccia, allevata nell'isola, il Terranova.
Il Labrador Retriever, che si è sviluppato in un ambiente ostile, una fredda isola dalle acque ricche di pesce, dove questi cani venivano utilizzati dai pescatori per recuperare i pesci usciti dalle reti, è ancora oggi un ottimo cane da lavoro, che vanta una grande familiarità con l’acqua.
Il Labrador Retriever come lo conosciamo oggi, è il risultato dell’importazione in Gran Bretagna, dove fu selezionato come cane da caccia da alcune famiglie nobili britanniche: il Labrador, qui, imparò a seguire il cacciatore senza intralciarlo, rimanere seduto e attento durante la caccia, memorizzare il punto di caduta delle prede, correre a recuperarle e riportarle al cacciatore, senza rovinarle con i denti.
Le grandi capacità del Labrador Retriever gli permisero di divenire, in breve, il simbolo dell'alta socierà britannica, appasionata di caccia.
Attualmente questa razza è conosciuta soprattutto come cane da compagnia, infatti essendo socievole, giocherellone, addestrabile, e a pelo corto è il cane ideale per la famiglia.
Tuttavia non bisogna scordare che il Labrador è tra le razze preferite anche dall’assistenza sociale, dalle unità cinofile della Protezione Civile e dalla Polizia nella ricerca di esplosivi e stupefacenti.
Caratteristiche del labrador retriever
- Corpo: l'aspetto del Labrador è quello di un cane robusto e solido, l’altezza varia dai 54 ai 57cm.
- Mantello: il pelo è corto e fitto; può essere di vari colori: nero, marrone fegato o giallo in sfumature che variano dal rosso al crema.
- Testa: la testa presenta mascelle vigorose di media lunghezza, il tartufo è largo con narici ben sviluppate, gli occhi di media grandezza di colore marrone, caratterizzati dall'espressione tenera e buona. Le orecchie sono di medie dimensioni e ricadono contro la testa.
- Coda: di aspetto tozzo, grossa vicino alla radice, che si assottiglia verso la punta, priva di frange.
- Carattere: il Labrador è intelligente, docile, disponibile e paziente anche con i bambini. Per il suo carattere è molto utilizzato per la pet therapy ma anche come cane da salvataggio in acqua e come cane anti mina e per la ricerca di persone disperse.


Allevamenti di labrador retriever
- Northblood Labrador
- Erol Kennel
- Allevamento del Rosento
- SunnyDogsCenter
- Allevamento del levante
- Allevamento Rosy Forever
- Allevamento amatoriale Valfiorita
- La Casa del Labrador
- Acque lucenti
- East River
- Daunensis Labradors
- Retriever by Diana
- Crigilab
- Allevamento amatoriale di Irish Wolfhound e Labrador retriever
- Centro Cinofilo Del Tridentum
- Dog farm
- Ericalabradors
- Allevamento della Terra del Mare
- Allevamento Darklightstar
- Allevamento Morlini
- Allevamento Monte del Re
- Allevamento Scott
- Allevamento Sirius
- Allevamento Delor de Ferrabouc
- Allevamento amatoriale Labrador estense
- Allevamento Tutankhamon
- MasiaLab
- Allevamento Il Castello della Luna
- Allevamento "St. John's Wastelands"
- Allevamento Dicasamorgana
Sei un allevatore di questa razza? Se vuoi essere segnalato su questa pagina, iscriviti nel nostro sito.
Commento di c.ucci75
I labrador mi piacciono molto ne vorrei prendere uno ma abbiamo già un chihuahua...